La bellezza cambia il mondo e lo cambia una persona alla volta.
Renzo Piano

Le coperture, oltre a delimitare lo spazio in altezza, sono chiamate a svolgere ulteriori funzioni, ivi compresa quella di garantire, sotto un profilo prettamente estetico, un ambiente gradevole alla vista che sappia coniugare tradizione e modernità.

Nessun materiale riesce ad adempiere al compito meglio del legno, la cui versatilità, peraltro, consente di soddisfare ogni esigenza realizzativa: è possibile costruire, infatti, tetti in legno e cotto, nel pieno rispetto delle tradizioni toscane, così come più moderne coperture sbiancate o spazzolate.

Una struttura in legno rappresenta una soluzione economicamente vantaggiosa, dal momento che permette di beneficiare della massima tecnologia e funzionalità al minor costo. A questo si aggiungono ulteriori vantaggi:

  • • garanzia dell’igiene, evitando la formazione di muffe e tossine
  • • garanzia di un ambiente traspirante, evitando, in questo modo, depositi di umidità
  • • impermeabilizzazione, evitando infiltrazioni d’acqua
  • • utilizzo di spessori ridotti, permettendo di sfruttare al massimo gli spazi
  • • coibentazione degli ambienti, garantendo un basso consumo energetico
  • • abbattimento delle alte temperature estive, garantendo un clima fresco e confortevole
  • • tenuta all’aria e al vento